Espressione della cura che la Diocesi rivolge a coloro che, in parrocchia e/o nelle associazioni, si occupano dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani.
La formazione è prevista a vari livelli per intercettare diversi tipi di bisogni: pedagogico, spirituale, di crescita personale.

PER LA FORMAZIONE NEL TERRITORIO
Strumenti, proposte e materiali per la formazione in parrocchia:
Dispositivo di lettura dei bisogni, per fotografare l’attuale situazione del gruppo, misurare la temperatura della motivazione, far emergere i bisogni formativi.
Il servizio di Pastorale Giovanile Diocesano è disponibile per alcuni incontri formativi nel territorio, sui seguenti temi:
- L’ABC dell’educatore
- Come fare squadra?
- Successo e fallimento: affrontare la frustrazione.
- L’educatore: testimone di fede.
- Favorire il dialogo tra adulti e giovani (per es. nell’ambito del consiglio pastorale).
Per info giovani@diocesivicenza.it
Materiale scaricabile e link utili per una formazione homemade
PROPOSTE DIOCESANE - IN AGGIORNAMENTO PER IL 2023-24!
Focus Adolescenti
Un tempo e uno spazio di formazione e confronto sull’età dell’adolescenza, accompagnati da esperti del settore.
Laboratori Diocesani
Laboratori esperienziali di formazione per educatori. Con la collaborazione di professionisti, associazioni ed esperti affronteremo alcuni nodi significativi dell’agire educativo.
SFIDARE: la sfida come occasione educativa. Coglierla, abitarla, amarla.
COMUNICARE: parole, immagini, arte come e cosa comunichiamo?
CAMMINARE: fare strada e fatica insieme consolida la relazione educativa.
PREGARE: imparare a pensare e organizzare i momenti di preghiera per il gruppo (dalla veglia al campo alla via crucis).
NARRARE: scoprire il valore e la potenza che storie e racconti possono avere nella crescita dei ragazzi.
GIOCARE: valorizzare il gioco come dimensione portante e imprescindibile nell’animazione di un gruppo.
PROGETTARE: imparare a ideare e pianificare (un incontro, un percorso annuale, un campo scuola) per accompagnare i ragazzi nel miglior modo possibile, senza improvvisazioni.
Mettiamo a disposizione il materiale delle precedenti edizioni.
Falò di confronto
Un’occasione, attorno ad un fuoco, per condividere insieme parole ed esperienze capaci di nutrire il servizio educativo in parrocchia e nelle associazioni.
PER-CORSI di FORMAZIONE
Corsi specialistici gestiti da esperti professionisti di diversi settori (dalla pedagogia alla teologia) dedicati a educatori con esperienza che desiderano approfondire e affinare le loro competenze nella gestione del gruppo, strutturandosi maggiormente a livello pedagogico, educativo e spirituale.
To Human Skills
Progetto di sviluppo delle competenze umane e relazionali degli animatori – educatori, sempre più consapevoli che la qualità del servizio non dipende soltanto dalla conoscenza di alcuni contenuti da trasmettere, ma ancor più dalla sua capacità di attivare processi relazionali e spirituali dentro di sé e con le persone di cui ci si prende cura.
Accompagnamento spirituale
Corso di formazione per coloro che stanno accompagnando personalmente i più giovani.
Prevede due livelli (base e avanzato) che si alternano nel corso dell’anno. È proposto da Ora Decima.
Tessuti di Comunità. Comunicare, immaginare, agire… insieme!
Percorso di formazione ai metodi di facilitazione dei gruppi in collaborazione con la fondazione Capta, un collettivo di psicologi e volontari che dal 2005 lavora per promuovere la crescita personale e la cura delle relazioni nella comunità.
Il corso ha come obiettivo il contrasto della povertà educativa dei giovani e lo sviluppo di relazioni positive e pro-attive all’interno della comunità e delle parrocchie, capaci di far emergere i ragazzi da una condizione di passività e impotenza, per favorire un loro impegno e partecipazione alla vita sociale.
Il corso si rivolge in modo particolare a giovani e adulti che hanno ruoli di responsabilità e coordinamento in parrocchia e nelle associazioni.
Voci di PG

Vescovo ed educatori: un incontro
Vescovo ed educatori Un incontro per conoscersi, confrontarsi e guardare avanti! Sabato 4 marzo tutti i giovani della diocesi che svolgono un servizio educativo in

To Human Skills
To human Skills Torna con una nuova edizione To Human Skills un percorso di sviluppo delle competenze umane e relazionali (le cosiddette soft skills) rivolto ad

Laboratori di Formazione
Tornano i laboratori di formazione dedicati ad animatori ed educatori di tutti i tipi! Dato il successo degli incontri dello scorso anno, vi proponiamo dei