Festival PG

Festival PG

GIUGNO 2024
FESTIVAL DI PASTORALE GIOVANILE
I vostri giovani avranno visioni, i vostri anziani avranno sogni.

Dagli stimoli ricevuti il 4 marzo, quando il vescovo ha incontrato i giovani educatori della diocesi, con l’ufficio ci siamo interrogati su quali fossero i nodi da sciogliere e gli orizzonti da inseguire.

Così, è nato il nuovo progetto di pastorale giovanile a Vicenza per l’anno 2023-2024: sviluppare comunità competenti nell’accoglienza dei giovani e aiutare i giovani a scegliere ciò che è vitale per sé stessi e per la comunità. Come? Sensibilizzando le comunità al protagonismo giovanile e promuovendo la cura dei giovani diffusa nel territorio.

 

E cosa fai quando il tuo obiettivo è ambizioso? Ci arrivi un passo alla volta, partendo da visioni e sogni. Per prima cosa serve riconoscere potenzialità e valore dei giovani e dare loro voce in uno spazio sicuro in cui potersi raccontare. Il secondo passo è prendersi cura delle domande e delle relazioni per co-progettare uno sguardo educativo condiviso. Infine, serve trasformare gli spazi in luoghi di incontro significativi, vitali, ri-generanti.

 

Dopo aver sognato, questo inverno iniziamo a camminare insieme. Per riconoscere e dare voce, ci sarà Voci di PG. Per prendersi cura delle domande e delle relazioni e per co-progettare insieme, ci saranno i tavoli di confronto, le formazioni in rete e gli incontri con movimenti ed associazioni della diocesi. Per trasformare i luoghi e ri-generare, useremo il corpo con i pellegrinaggi e le esperienze forti.

 

Per celebrare il cammino che avremo condiviso, a giugno 2024 ci sarà il primo Festival di Pastorale Giovanile. Un’occasione per incontrarsi, confrontarsi, divertirsi e vivere assieme un momento di spiritualità. La realizzazione del sogno di PG non è semplice ma sappiamo di non essere da soli: ci sono le comunità, ci sono i giovani.. ci siete voi! 

 

Non vediamo l’ora!

Voci di PG