Mi presento: sono don Matteo Zorzanello e con i miei 51 anni sono il nuovo delegato vescovile per la Pastorale Giovanile! Diciamo che la chiamata a vivere questo servizio è stata una sorpresa non prevista, fosse anche semplicemente per motivi anagrafici, ma gradita. Nel vivere questo servizio mantengo anche il mio compito di direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Cura del Creato… e forse i punti di contatto tra queste due dimensioni sono più di quelli che si immaginano!
In questi anni da prete ho vissuto molti servizi: da vicario parrocchiale a Breganze, Lonigo e Chiampo fino ad Assistente di Zona AGESCI Piccole Dolomiti, Assistente diocesano e regionale ACR, Presidente Noi Vicenza, Direttore del Pensionato Studenti e Direttore di Pastorale Sociale e del Lavoro sempre accompagnato dalla passione per la musica, per la battuta facile e il desiderio
di vivere in pieno le relazioni… e giunge oggi questa nuova chiamata a continuare a mettermi a servizio nel mondo giovanile.
Arrivo certamente con un bagaglio di anni e di esperienze che mi hanno aiutato a raggiungere la consapevolezza che il lavoro più fruttuoso è quello condiviso, progettato assieme e vissuto in corresponsabilità. Sono fortunato ad avere in segreteria persone in gamba, che conosco bene e con le quali sarà più facile camminare in questa logica. Inoltre il percorso è stato già bene tracciato da don Riccardo… e sappiamo con certezza che dal nuovo delegato nazionale di pastorale giovanile non mancherà il sostegno!! Io ci proverò in questo tempo a mettermi al passo dei più giovani “da adulto”, con i miei pregi e i miei limiti, ma certamente non da solo. In modo che chi verrà dopo di me possa trovare uno stile e una modalità di lavoro sostenibile e concreta… o almeno farò il possibile perchè possa avvenire!!
Che dire ancora? Non vedo l’ora di potermi incontrare con tutti voi!!!
Perciò buona strada e un abbraccio a tutti e a ciascuno!!
Don Matteo Zorzanello