CHI SIAMO
Siamo un gruppo di giovani e adulti che hanno deciso di vivere nella propria realtà il carisma e la spiritualità del Sermig di Torino.
Il Ser.Mi.G (Servizio Missionario Giovani) è un gruppo nato a Torino nel 1964 da un’idea di Ernesto Olivero e sua moglie Maria: sconfiggere la fame nel mondo.
A distanza di anni, nel vecchio arsenale militare di Torino, trasformato oggi nell’Arsenale della Pace, il Sermig continua a combattere la fame nel mondo, coinvolgendo migliaia di persone: fame materiale, ma anche fame spirituale e morale. Un arsenale di pace che è casa di tanta gente di buona volontà che, senza distinzione di religione o pensiero politico, s’impegna a cambiare questo mondo, rendendolo un po’ migliore.
LA NOSTRA SEDE
Ci incontriamo presso la canonica di Camisano Vicentino, affidataci nel 2020, cantiere aperto sul territorio.
Attualmente siamo impegnati in adeguamenti tecnici, ripristino delle impiantistiche e riordino del giardino esterno.
IL NOSTRO SOGNO
Crediamo che l’incontro tra le generazioni possa aiutare a scoprire il senso più profondo della vita attraverso il
servizio rivolto a chi si trova in situazione di bisogno.
RESTITUZIONE
Desideriamo metterci in gioco per contrastare l’indifferenza e le ingiustizie vivendo ciò che abbiamo come un dono e mettendo a servizio dell’altro il nostro tempo, le nostre capacità, competenze e idee, partendo dalla nostra realtà.
I GIOVANI
“I giovani possono prendere il buono del passato e renderlo presente”. Un’attenzione particolare è rivolta ai giovani provenienti anche da altri territori che con la loro determinazione e entusiasmo sono inseriti in attività specifiche a loro dedicate.
LE ATTIVITA
LINGUA E CULTURA ITALIANA
Proponiamo corsi di lingua italiana per le persone del territorio.
Sono previste attività di animazione per i bimbi presenti.
ORTO SOCIALE
L’orto presso la canonica di Camisano è un luogo di incontro e relazione, attraverso la lavorazione della terra
Parte del raccolto verrà destinata alle situazioni bisognose del territorio in collaborazione con altre associazioni.
LAVORO
Il progetto prevede alcuni momenti formativi nei quali insegnare semplici lavori manuali che possano trasformarsi in una reale opportunità lavorativa.
Le attività proposte sono rivolte principalmente a donne senza particolari competenze e con difficoltà ad inserirsi
autonomamente nel mondo lavorativo.
FORMAZIONE
Viviamo insieme momenti di preghiera e di formazione con la Fraternità del Sermig di Torino con percorsi specifici per giovani e adulti.
CONTATTACI
AMICI DEL SERMIG VICENZA APS
CF95119130243
Sede legale: Piazza Duomo, 1 – Vicenza
Sede: Piazza Umberto I. 23 – Camisano Vicentino
3474613838 Luisa
3402695161 Benedetto
www.amicidelsermigvicenza.org
amicidelsermigvicenza@gmail.com
SEGUICI
@amicisermigvicenza