L’Azione Cattolica Vicentina è un’associazione di laici costituita da bambini, ragazzi, giovani, adulti e adultissimi; si inserisce nel cammino dell’Azione Cattolica Italiana ed è al servizio della Chiesa diocesana.
Il Settore giovani struttura i propri cammini per i giovanissimi dai 15 ai 18 anni e per i giovani dai 19 ai 30 anni. Si articola anche con l’ACR (Azione Cattolica Ragazzi), accompagnando i bambini da quando sono piccoli fino allo 14 anni. Agli studenti delle superiori che desiderano prendersi cura della scuola si dedica in modo speciale il MSAC, Movimento Studenti di Azione Cattolica, che costituisce un circolo diocesano.
Il Settore giovani struttura i propri cammini per i giovanissimi dai 15 ai 18 anni e per i giovani dai 19 ai 30 anni. Si articola anche con l’ACR (Azione Cattolica Ragazzi), accompagnando i bambini da quando sono piccoli fino allo 14 anni. Agli studenti delle superiori che desiderano prendersi cura della scuola si dedica in modo speciale il MSAC, Movimento Studenti di Azione Cattolica, che costituisce un circolo diocesano.
L’Ac propone cammini formativi ordinari: in particolare, i giovani, i giovanissimi e i ragazzi di Ac si incontrano generalmente nelle comunità parrocchiali e vicariali, partecipando alle attività dei rispettivi gruppi, abitando la Chiesa locale e quotidiana a partire dalla propria vita che, spesso, si fa anche servizio in chi è educatore e responsabile.
La dimensione diocesana abbraccia e sostiene tutte le realtà territoriali, tramite incontri, formazioni ed esperienze che vanno dalle proposte di spiritualità a quelle estive dei campiscuola fino alle occasioni di festa e aggregazione.
Al centro della proposta di AC c’è il desiderio di accompagnare la vita di ciascuno e di ciascuna in ogni fase e in ogni situazione, facendo dialogare la vita con la Parola di Dio, coltivando il senso di un servizio nella Chiesa, la cura dell’interiorità e della fraternità, stimolando il coraggio della responsabilità e dell’impegno nella società.
Per informazioni: