Tornano i laboratori di formazione dedicati ad animatori ed educatori di tutti i tipi!
Dato il successo degli incontri dello scorso anno, vi proponiamo dei nuovi appuntamenti a tema, partendo da alcune parole chiave della relazione educativa.
Per vivere appieno questi momenti, la modalità prescelta è quella esperienziale e saremo accompagnati da professionisti, associazioni ed esperti differenti nell’arco dei sette incontri.
I laboratori sono
Sfidare
Accompagnare un gruppo di ragazzi è sicuramente sfidante! Tu, come educatore, ti senti sfidato? E come rispondi a questa sfida? Lo scopriremo attraverso un Laboratorio di Capoeira con la Scuola: Capoeira Bimba Meu Mestre.
Il Laboratorio si terrà Sabato 22 Ottobre 2022, dalle 9.00 alle 12.30, presso il Centro Diocesano “Monsignor Onisto”.
Comunicare
Osservare, guardare e vedere. Fa lo stesso? Le immagini che ci circondano comunicano molto di più di ciò che pensiamo e un nuovo modo di osservare ci può dare una chiave di lettura differente, anche e soprattutto, nella relazione educativa! A cura dei Servizi Educativi del Museo Diocesano di Vicenza.
Il Laboratorio si terrà Giovedì 10 Novembre 2022, dalle 20.00 alle 22.30 presso il Centro Diocesano “Monsignor Onisto”.
Camminare
Fare strada e fatica insieme consolida la relazione educativa: avere lo stesso passo, aspettare gli ultimi, non distanziarsi troppo dal gruppo, mettere nello zaino lo stretto indispensabile. Sorella Alessandra Buccolieri e Fabio Schiavo ci accompagneranno in una camminata notturna alla ri-scoperta del “viaggio”.
Il Laboratorio si terrà nella serata di Mercoledì 7 Dicembre 2022 dalle 19.00 alle 23.00, circa.
Ritrovo (puntuale!) alle 19.00 nel parcheggio della Chiesa del Timonchio (Via Roma 31, Santorso VI), qui accorperemo un po’ di auto e raggiungeremo Contrà Zaffonati, da dove partirà la nostra camminata al chiaro di luna! Ritorno previsto al Timonchio x le 23.00/23.30.
*Ricordati di indossare un’abbigliamento tecnico adeguato (scarponcini, bacchetti, maglia termica..) una piletta (meglio frontale) e qualcosa per cenare.
I posti sono limitati per partecipare è necessario iscriversi entro il 4 dicembre compilando il form a questo link: https://forms.gle/s1gxprFS77w3bhwt6
Pregare
Imparare a pensare ed organizzare i momenti di preghiera insieme (dalla veglia, al deserto del campo scuola, alla Via Crucis…) è una questione importante e non scontata. Ora X e l’ufficio di Pastorale Giovanile ci offriranno nuovi spunti e strumenti utili sul tema!
Il Laboratorio si terrà Sabato 4 Febbraio 2023, dalle 8.45 alle 12.00 presso gli spazi di Ora Decima, in Contrà Santa Caterina 13 a Vicenza.
Narrare
Scoprire il valore e la potenza che storie e racconti possono avere nella vita dei ragazzi che seguiamo. Come educatore, possiamo aiutare i giovani a riconoscersi e raccontare qualcosa di sè attraverso la narrazione di una storia? A cura di Giacomo Caceffo, sceneggiatore di serie tv e premio Bixio 2021.
Il Laboratorio si terrà Mercoledì 15 Febbraio 2023 dalle 20 alle 22.30 presso il Centro Diocesano “Monsignor Onisto”.
Progettare (sospeso)
Imparare a ideare, pianificare (un incontro, un percorso annuale, un campo scuola) per accompagnare i ragazzi nel miglior modo possibile, senza improvvisazioni.
Il Laboratorio si terrà nella giornata di Sabato 11 Marzo 2023 presso il Centro Diocesano “Monisgnor Onisto”.
Giocare
Valorizzare il gioco di gruppo come dimensione portante e imprescindibile nell’animazione di un gruppo. Da educatore, come ti metti in gioco? A cura degli Animatori di Comunità del progetto C.A.C.T.U.S.
Il Laboratorio si terrà Venerdì 24 Marzo dalle 20.00 alle 22.30 presso il Centro Diocesano “Monsignor Onisto”
Potrà essere richiesta una piccola quota di partecipazione a seconda del Laboratorio ed è possibile iscriversi ad uno o più esperienze!
Per iscriverti compila il form a questo link: https://forms.gle/s1gxprFS77w3bhwt6
Vi aspettiamo numerosi e non ci resta che augurarvi. “Buon Lab!”
Progetto realizzato grazie al contributo dell'8per1000