Non temere di prendere con te Maria!
Il santuario di Monte Berico è una delle mete di pellegrinaggio che caratterizzano la nostra Diocesi. Da secoli le persone partono dalle proprie case e dalle proprie parrocchie per andare a pregare Maria, come Madonna di Monte Berico. In molti anche in questi anni sono partiti a piedi con le motivazioni più diverse: da chi lo fa per sport, a chi con devozione, a chi lo fa come sfida, a chi lo fa per chiedere di poter superare una sfida che la vita gli ha messo lungo il cammino. C’è chi parte per chiedere una grazia, un dono, una particolare supplica, c’è chi parte per ringraziare. A Monte Berico, qualsiasi sia il motivo per cui una persona si mette in cammino una cosa è sicura: lo sguardo si apre. Si apre lo sguardo di fronte all’immagine di Maria quando ci rende conto di quante centinaia, migliaia di persone hanno sostato lì di fronte. Si apre lo sguardo, quando si esce in piazzale e si ammira il panorama della bella città di Vicenza, ma non solo della provincia. In piazzale ci si rende conto che non solo Maria porta la corona, ma ammirando le montagne sullo sfondo sembra che anche Vicenza porti la sua corona.
Anche noi giovani ci mettiamo in cammino la notte del 29 settembre per arrivare al 30 mattina in Centro Diocesano Onisto. Partiremo da cinque zone della Diocesi per ritrovarci in Centro Diocesano alle 4.30 e poi insieme, tutti radunati, come popolo, insieme col nostro Vescovo Giuliano, saliremo verso il santuario.
Anche noi come chi ci ha preceduto porteremo nel cuore molti desideri, paure, gioie e fatiche. Porteremo con noi i sogni e le ferite per l’anno pastorale che ci sta di fronte. Questo cammino, nella sua semplicità, può essere per tutti noi un tempo buono perché Maria ci aiuti ad allargare lo sguardo sulla nostra vita e sul mondo.
A presto e buona strada.
Don Riccardo