To human Skills
Torna con una nuova edizione To Human Skills un percorso di sviluppo delle competenze umane e relazionali (le cosiddette soft skills) rivolto ad educatori, animatori, capi scout e quanti svolgono un servizio per e con i giovani in parrocchia o in una associazione.
Cos’è?
Il percorso ha una lunga storia tra le proposte della PG, nasce da un tavolo di riflessione (nato nel 2014) c he vedeva coinvolti professionisti nel settore della psicologia, pedagogia, dinamiche di gruppo, coinvolti anche in prima persona nel lavoro con giovani e adolescenti. Il confronto tra queste figure e l’ufficio di Pastorale Giovanile ha rilevato come sia fondamentale per gli educatori sviluppare e affinare competenze “umane” quali la capacità di attivare processi relazionali, abitare i conflitti, lavorare in equipe, l’ascolto profondo di sé e dell’altro.
Una nuova edizione
Oggi, come allora, lavorare sulle Human Skills ci sembra possa essere ancora un punto fermo per la formazione di un educatore o di un giovane impegnato nella propria comunità. Eccoci quindi con una nuova edizione!
Gli obiettivi che il corso si propone sono:
- Aumentare la capacità di ascolto: di sé, dei propri bisogni, della propria storia e degli altri, dei loro messaggi.
- Sviluppare l’auto-percezione corporea e l’importanza della corporeità
- Sviluppare la consapevolezza di far parte di un gruppo e di una comunità
- Sviluppare la capacità di leadership e lavoro in equipe
La metodologia è per di più esperienziale, con qualche momento frontale e confronto di gruppo, saremo accompagnati da formatori professionisti.
I formatori:
- Carlo Presotto, formatore teatrale
- Lucia Ferraro, docente dimetodologie pedagogiche per l’educazione
- Emanuele Goldin, psicologo e formatore
- Marcello Manea, formatore esperto in dinamiche di gruppo
- Stefano Panella, formatore, esperto in orientamento
Il percorso si sviluppa in questi appuntamenti:
- 9 marzo – serata introduttiva
- 24-26 marzo – weekend residenziale
- 29 aprile – giornata di approfondimento
- 11 maggio – serata conclusiva
La proposta è rivolta ai giovani dai 20 ai 35 anni.
Posti disponibili: 25 (il corso partirà solo se sarà raggiunto un numero minimo di partecipanti).
La quota del percorso (comprensiva di vitto e alloggio per il weekend) è di 190€ per i lavoratori e 170€ per i non lavoratori.
Iscrizioni fino al 28 febbraio 2023 compilando il form qui.
Scarica e diffondi la locandina! To Human Skills 2023
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitate a contattarci giovani@diocesivicenza.it