Il 19 e 20 febbraio scopriremo la città di Torino e la sua storia, a partire da due vicende, da due luoghi importanti: l’Arsenale della Pace e Valdocco (uno storico rione della città). Questi due luoghi hanno ospitato e continuano a ospitare sogni e speranze. Il sogno di un giovane prete (don Giovanni Bosco) che ha dedicato ai giovani la sua vita dando tempo, spazio, amore e opportunità per il futuro, cambiando non solo le singole vite di quei ragazzi, ma la mentalità stessa della società dell’epoca che non considerava i bambini e i ragazzi degni di attenzione e cura.
L’altro grande sogno è quello dei ragazzi del SERMIG (servizio missionario giovani) che hanno trasformato, negli anni ‘80, l’arsenale di Torino, adibito alla fabbricazione delle armi, in un luogo di servizio e accoglienza per i poveri dando vita all’Arsenale della Pace.
I due temi che accompagneranno la due giorni di Torino e su cui vorremmo stare con i ragazzi saranno quindi il tema del sogno e quello della speranza.
Di seguito desideriamo condividere con gli educatori e gli accompagnatori del materiale e degli spunti di riflessione per preparare uno o due incontri con i ragazzi sia per la preparazione al viaggio che per la restituzione una volta tornati.
Potete scaricare il file cliccando qui.
Ci sono ancora posti disponibili per partecipare, tutte le info qui.